CALEN-DIARIO
dal 2021 al 1965
28 Novembre Livorno
al Caffè Letterario "Le Cicale Operose" partecipo all'incontro "l'EREDITA' delle donne" leggendo brani tratti dal mio librino L'Eredità" edito da Erasmo, mi accompagna alla chitarra Benedetta Pallesi, presentazione di Maristella Diotaiuti
20 Novembre Capraia Isola
in occasione del primo incontro de LE CALANDRINE (gruppo di letture e chiacchiere) della Biblioteca Pubblica, nella sala IPOGEA propongo alle donne presenti nell'isola, la lettura del mio libro: L'EREDITA'
25 Aprile Capraia Isola
in occasione dell'Anniversario della Liberazione leggo nel piazzale della Biblioteca il libro "Kalavrita delle mille Antigoni" di Charlotte Delbo
17 Aprile Livorno
partecipo al Convegno finale del workshop dedicato a "Beatrice Hastings in full revolt", il libro edito da Le Cicale Operose, caffè Letterario di Livorno, leggo la mia "Ballata per una rosa" dedicata a Beatrice ed all'isola di Capraia
10 Aprile Livorno
nel 30° anniversario della strage del Moby Prince, partecipo con Clara Rota, all'iniziativa "140X140 chiamata alla memoria per le vittime del Moby Prince", promossa dall'Associazione Effetto Collaterale in collaborazione con la galleria d'Arte Uovo alla Pop. ogni partecipante è stat* invitat* a realizzare un manifesto sul quale era riportato il nome e l'età di una delle vittime. Noi abbiamo scelto le due sorelline, Sara e Ilenia, e per loro abbiamo pensato a due immagini speculari, da vedere vicine perchè non si separino mai.
2021
Ottobre Capraia Isola
in occasione della neonata Biblioteca pubblica del comune di Capraia Isola, durante tre sabati del mese di Ottobre, nella spettacolare terrazza adiacente la Torre del Porto, sede della biblioteca, promuovo incontri di lettura: 10 ottobre "Leggo il mare", 17 ottobre "Leggo l'isola", 31 ottobre "Leggo Sepulveda"
4 Luglio Livorno
come DARCI UN TAGLIO io e Clara Rota siamo presenti alla XXIV edizione di Le Serate Illuminate, realizziamo il MANIFEST* visibile nella prima pagina del sito
Maggio Livorno
con Clara Rota partecipo esponendo il nostro MANIFESTO in stoffa, (visibile nella prima pagina di IO E CLARA) alla mostra collettiva LIBER(A)ZIONE promosso nello Spazio per l'Arte "Mercemarcia"
21 Febbraio Napoli
nei locali della libreria IoCisto presento con Maristella Diotaiuti e Federico Tortora del caffè letterario Le Cicale Operose di Livorno, il volume da loro stessi scritto e pubblicato: "Beatrice Hastings in full revolt"
31 Gennaio Livorno
nella sala degli specchi di villa Mimbelli con Maristella Diotaiuti (autrice e curatrice), Federico Tortora (autore
e curatore), Matilde Cini (traduttrice) e Anna Maria Panzera (storica d'arte), contribuisco con letture di brani tratti dal libro, a dare voce alla presentazione del libro: BEATRICE HASTINS IN
FULL REVOLT
27 Gennaio Livorno, cappella Scafurno di Monterotondo
nella giornata della memoria sono una voce tra quelle inserite in SOGNAVAMO NELLE NOTTI FEROCI , architettura sonora realizzata da EFFETTO COLLATERALE, in particolare da Francesca Talozzi, Giovanni Cadoni, Michele Fiaschi, Domenico Marinelle e Francesco Landucci
6 Gennaio Livorno
narrazione, letture e musica alle Cicale Operose su: "La Befana?" io alle letture, Anastasia e Daniele alla musica, Maristella introduce l'argomento
2020
23 Dicembre Livorno
al Caffé letterario Le Cicale partecipo con letture all'incontro di narrazione, letture e musica: "Le figure femminili del Natale", con Anastasia Giusti (voce, chitarra celtica e Daniele Ranieri alla chitarra) Maristella Diotaiuti introduce l'argomento
17 Novembre Livorno
con Effetto Collaterale nella chiesa di Santa Caterina SOGNAVAMO NELLE NOTTI FEROCI performance di voci e suoni
2019
25 Settembre Livorno
ospiti della bellissima Biblioteca Comunale Bottini dell'olio, da pochi mesi inaugurata, io e Clara organiziamo la mostra e la proiezione del video relativo al progetto SIAMO TUTTI NELLA STESSA BARCA; presentano con noi Valeria Aretusi, architetta, della Galleria d'Arte di Livorno, UOVO ALLA POP, e la psicologa Chiara Todaro.
28 Maggio Livorno
nei locali della scuola elementare Antonio Benci si inaugura l'istallazione SIAMO TUTTI NELLA STESSA BARCA realizzata, durante tutto l'anno scolastico, da me e Clara Rota con i circa 400 bambini che frequentano la scuola.
28 Gennaio Livorno
alle Cicale Operose leggo KALAVRYTA DELLE MILLE ANTIGONI di Charlotte Delbo accompagnata al violino da Alessia Anastassopulos
2018
28 Novembre Livorno
alle Cicale leggo Sapphire, poeta, scrittrice ed insegnante ad Harlem e nel Bronx, brani tratti dal suo "Sogni americani" edizione Stampa Alternativa
31 Ottobre Livorno
alle Cicale leggo poesie di Livia Candiani tratte dal libro "Fatti vivo"
28 Ottobre Livorno
alle Cicale operose partecipo alla presentazione di poesie di Beatrice Hasting, io leggo i testi in italiano, Alice Coppa legge in inglese, Laura Iannacci accompagna al sax, Nada Al-Basha interpreta le poesie in forma di danza.
26 Settembre Livorno
alle Cicale leggo poesie tratte da "Le giovani parole" di Mariangela Gualtieri
13 Luglio Lari (Pisa)
Al Collinarea Festival partecipo al laboratorio teatrale "Personaggi ... in cerca di autore" condotto da CATHY MARCHAND storica esponente del LIVING THEATRE. Rappresentazione finale
28 Maggio Livorno
Alle Cicale leggo il mio: Water Journey edizione
Erasmo
27 Aprile Livorno
Alle Cicale leggo poesie da "Vista con granello di sabbia" di Wislawa Szjmborska
28 Marzo Livorno
Alle Cicale leggo poesie da "La stortura" di Jolanda Insana
28 Febbraio Livorno
Alla libreria LE CICALE OPEROSE inizia il primo degli incontri "LEGGO POESIA (anzi, DECLAMO poesia)": ogni ultimo martedì del mese, dalle ore 19 alle 20 invito all'ascolto di un* poeta che scelgo e alla fine rivelo. Questo primo appuntamento l'ho dedicato a "La bambina pugile" di Chandra Lidia Candiani
2017
27 Gennaio Ponsacco (Pisa)
In occasione della giornata della memoria rappresentiamo "Chi porterà queste parole" ospiti del Comune di Ponsacco e del Centro studi Giorgio La Pira
27 Novembre Roma
Selezionata con il libro "E vennero le donne" alla XXIV edizione del Premio di scrittura femminile IL PAESE DELLE DONNE promosso dalla Casa Internazionale delle Donne
27 ottobre Livorno
la libreria delle donne "Le cicale operose" presenta
Goliarda Sapienza in una serata di cena siciliana, approfondimento sull'autrice, canzoni siciliane e letture dai suoi testi con, in ordine, Maristella Diotaiuti, Benedetta Pallesi e
Simonetta Filippi
24 settembre - 30 settembre
Livorno
nel teatrino della Scuola Elementare A. Benci inaugurazione della mostra VIETATO CALPESTARE I BAMBINI realizzata con Clara Rota, performance di "lettura e gesti"con accompagnamento musicale del maestro fisarmonicista Massimo Signorini
7 settembre Livorno
Laboratorio LE SEDIE
27 luglio - 1 agosto Livorno
Effetto Venezia: espongo al Teatro Officina Refugio una selezione di foto da me scattate nel corso di 10 anni, dalla finestra della mia abitazione. Per l'occasione le foto sono scelte e organizzate da Filippo del Bubba
1 luglio Pisa
Vincitrice al concorso letterario "I diritti e le diritte: rivendicazioni, proposte, utopie" promosso dall'Editrice Carmignani in collaborazione con l'Associazione culturale L'eguaglianza e la Casa delle Donne di Pisa, inserito nell'antologia il mio monologo "E non prendiamoci troppo sul serio"
7 febbraio Livorno
"Chi porterà queste parole?" al teatro Grattacielo
2016
14 novembre Livorno
"Chi porterà queste parole?" nella Sala degli Asili Notturni
19 settembre Livorno
ESODI azione coreografica diretta da Virgilio Sieni all'interno dei "Cantieri del gesto"
13 settembre Pisa
"Chi porterà queste parole?" spettacolo teatrale al Teatro Rossi Aperto con Effetto Collaterale
8 giugno Livorno
azione performativa e mostra in galleria Peccolo:
"TERAPEUTICOS terapie per... mangiare la foglia e saltare il fosso" con BASSASARTORIA della Cooperativa Blu Cammello
30 maggio Fosdinovo (Massa)
con EFFETTO COLLATERALE proponiamo lo spettacolo teatrale "Chi porterà queste parole?" di Charlotte Delbo ospiti del Circolo Culturale ARCHIVI DELLA RESISTENZA di Fosdinovo
25 aprile Fosdinovo
in occasione della Festa della Liberazione organizzata dagli Archivi della Resistenza, con l'Associazione teatrale Effetto Collaterale, azione performativa intitolata "In questo poco di terra" tratta dallo spettacolo "Chi porterà queste parole?" di Charlotte Delbo.
9 aprile Livorno
con Effetto Collaterale flash mob in Piazza Grande per ricordare la tragedia del Moby Prince
21 marzo San Galgano (Siena)
nella splendida cornice dell'abbazia, ospite di Kiki Franceschi e Andrea Chiarantini, performance " E non prendiamoci troppo sul serio" all'interno della mostra DESORDRE.
7 marzo Sovana (Grosseto)
presentazione di E VENNERO LE DONNE durante una cena all'enoteca VINO AL VINO
25 febbraio Livorno
presentazione di PINOCCHIO DI SCOGLIO alla scuola elementare Carlo Bini
14 febbraio Livorno
prima presentazione di PINOCCHIO DI SCOGLIO alla libreria IL TEATRO DEI LIBRI
23 gennaio Livorno
partecipo a: CHI PORTERA' QUESTE PAROLE? di Charlotte Dembo drammaturga francese deportata ad Ausvhwitz messo in scena al "Grattacielo" dall'Associazione Teatrale EFFETTO COLLATERALE
2015
dicembre Livorno
edito da STAMPA ALTERNATIVA esce AMOROSE EVASIONI, un MILLELIRE nato dal laboratorio LE VALIGE DI NAPOLEONE tenuto da me e Clara Rota con i detenuti del Carcere di Reclusione di Porto Azzurro
dicembre Livorno
esce il mio primo libro per bambini PINOCCHIO DI SCOGLIO le avventure di un burattino livornese illustrazioni di Fabio Leonardi, edizione Books & Company
25 novembre Livorno
libreria ERASMO presentazione del libro E VENNERO LE DONNE con Clara Rota e l'Associazione Chiamiamola
Annina
24-25-26 ottobre Porto Azzurro (Isola d'Elba)
EX LIBRI(S) laboratorio del "Darci un taglio" realizzato nel Carcere di Reclusione
21 settembre Pitigliano (Grosseto)
con LE VALIGE DI NAPOLEONE siamo ospiti del XIII FESTIVAL DELLA LETTERATURA RESISTENTE promosso da STAMPA
ALTERNATIVA
9 settembre-5ottobre Milano
in Triennale: OUR BATTERI (storie di credenze) mostra di manufatti realizzati dal gruppo BASSASARTORIA di Livorno, collaboro alla realizzazione dei testi
14 giugno Marciana Marina (Isola d'Elba)
Galleria Gulliver: LE VALIGE DI NAPOLEONE: UN BAGAGLIO PER EVADERE mostra di manufatti eseguiti nel laboratorio di aprile.
19-20-21 aprile Porto Azzurro (Isola d'Elba)
con Clara Rota, laboratorio LE VALIGE DI NAPOLEONE, realizzato con i detenuti della Casa di Reclusione
11 aprile Milano
DARCI UN TAGLIO alle Scuole Superiori: Albe Stainer (Istituto Statale di Comunicazioni Multimediali) e Varalli
Istituto Tecnico Turistico
2014
25 novembre Isola d'Elba (Livorno)
in occasione della Giornata sulla violenza contro le donne, propongo con Paolo Maddonni NUDA E CRUDA, testi ed emozioni "L'ipotesi di una sentenza per femminicidio con un percorso di canzoni ed immagini; si riconoscono i sogni, le delusioni, il terrore di una vittima del suo Principe Azzurro"
16 novembre Livorno
invitate alla Rassegna "Donne sull'orlo..." della Galleria d'Arte Peccolo, presento con Clara Rota "DARCI UN TAGLIO, parole e gesti", la lettura è ulteriormente arricchita, ci presentiamo con una istallazione e nuovi movimenti pensati per l'occasione. Hanno collaborato con noi Paolo Marchi con oggetti di scena e Paolo Maddonni con interventi nell'ultimo testo letto
2 ottobre Livorno
con Clara Rota proponiamo "DARCI UN TAGLIO letture e gesti" in occasione dell'incontro "Alcol e violenza di genere" promosso da varie Associazioni cittadine
5/6 luglio Monterotondo (Livorno)
ospiti del PAC180 (Parco d'Arte Contemporanea del Centro Basaglia) io e Clara Rota ci presentiamo con una installazione
2 luglio Nugola (Livorno)
DARCI UN TAGLIO Q.B. serata di parole forme e suoni con Clara Rota e Laura Iannacci presso lo spazio Free-space
29 giugno Livorno
al Mercato Centrale presento il libro ANDAVO ALLE BENCI scritto in collaborazione con Anna Cioni, edizione Books & Company. Dalla quarta di copertina: "La Scuola Elementare Antonio Benci: il grande cuore pulsante della città di Livorno. "Anch'io andavo alle Benci!" ... ci si racconta e la memoria diventa Storia. Questa è la storia di tanti studenti, della loro scuola, della loro città. Una storia lunga sessant'anni raccontata con le parole, le foto e i ricordi di chi l'ha vissuta in prima persona e ci ha lasciato un pezzetto di cuore"
10 maggio Firenze
per "Il maggio dei libri" inauguro la mostra "SPAZIO SACRO vietato calpestare i bambini" realizzata con Clara Rota e proposta alla Biblioteca di scienze tecnologiche-architettura, presenta la mostra Alessandro Guerriero, nell'occasione performance di lettura del mio libro E VENNERO LE DONNE edizione Erasmo, presentato da Maria Pia Moschini.
Così ne parla Eleonora Tarabella: "E’ la storia delle donne di una famiglia che si intreccia con rimandi letterari: Hugo, Salgari, Louise May Alcott che una bambina, Susanna, legge e racconta alla nonna Rosa. E' una storia piccolina, fatta di seggiole impagliate da trascinare in strada per far due chiacchiere, di polli da spennare e di zoccoli persi nei campi. Eppure è anche una storia enorme, così smisurata che le parole non escono del tutto quando devono descrivere l'orrore e dire l'impossibile"
22 marzo Portoferraio (Isola d'Elba)
all'interno degli appuntamenti promossi dall'Assessorato per le Pari Opportunità presento con Clara Rota: "DARCI UN TAGLIO, parole e gesti" sulla violenza contro le donne
21 marzo Firenze
in occasione della Giornata Mondiale della Poesia promossa dall'UNESCO, la Regione, la Provincia e il Comune di Firenze, con l'Archivio dei Poeti di Pontassieve, presento "DARCI UN TAGLIO, parole e gesti" di Simonetta Filippi e Clara Rota
9 febbraio Pisa
con l'Associazione teatrale Effetto Collaterale lettura di testi presso l'ex colorificio liberato
24-25-26-27 gennaio:Livorno
all'interno del "D'istruzione Festival" presso il Teatrofficina Refugio espongo con Clara Rota una installazione visiva dal titolo: A PATRIZIA GLI PIACEVA LA SCUOLA
2013
21 dicembre Firenze
presso il Palazzo Medici Riccardi partecipo con un mio libro-opera alla mostra "Biblioteca Alexandrina-tracce terrestri prima dell'Apocalisse" promossa da "La Barbagianna:una casa per l'arte contemporanea" e l'Associazione culturale MultiMedia91
27 novembre Portoferraio,Isola d'Elba (LI)
lettura e musica con Andrea Mosso alla chitarra classica, "Per non dimenticare la giornata mondiale della violenza contro le donne"
6 ottobre: Reggio Emilia
alla BIBLIOTECA DI SANTA CROCE, "Fibrarosa, chiediti cos'è una donna", letture, testimonianze, performance di lettura per la presentazione dell'antologia "Unanimemente" ediz. Zona a cura dell' Associazione BE FREE (Roma)
28 settembre Livorno
presso la Fortezza Vecchia viene presentato lo spettacolo teatrale L'INVENZIONE DEL TEMPO di Fabio Vannozzi, nel quale sono presenti mie poesie e testi vari
22 luglio Fosdinovo (Carrara)
al MUSEO DELLA RESISTENZA replica dello spettacolo teatrale:1991 IL FATTO NON SUSSISTE di Francesca Talozzi
23 giugno Livorno
partecipo alla II edizione di ARTE A PERDERE, L'ARTE NEI LUOGHI DEI CITTADINI promossa dal "Gruppo Lavorare Camminare" l' Ass. Culturale studio Extra e il Comune di Livorno, sono nella piazza XX Settembre con un grande mazzo di carte con il quale gioco coinvolgendo i presenti
9 giugno Castelnuovo d'Elsa (Firenze)
ospite de LA CORTE DEGLI ACCORTI di Chiara Riondino, presento OLTRE LE PENTOLE... SI ESTENDE L'INFINITO reading di letture dai miei libri in collaborazione con l'artista Ira Becocci che espone sue sculture
25 maggio Livorno
presso il Teatro GOLDONI partecipo alla prima dello spettacolo AGAPE messo in scena dalla Compagnia Maior Von Frinzius di Lamberto Giannini
23 maggio Livorno
in occasione del MAGGIO DEI LIBRI partecipo, al Teatro C, alla Tavola Rotonda sul tema della lettura
5 maggio Livorno
sono invitata a presentare le mie poesie ispirate a Giorgio Caproni al Convegno CONVIVIO PER IL CENTENARIO DI
GIORGIO CAPRONI organizzato alla Biblioteca Labronica dal Comune di Livorno ed altri Enti.
14 e 15 aprile Livorno
faccio parte dello spettacolo teatrale 1991 IL FATTO NON SUSSISTE di Francesca Talozzi, della Compagnia Effetto Collaterale, sulla tragedia del Moby Prince presentato nella Sala della Canaviglia della Fortezza Vecchia
21 marzo Firenze
con il Circolo degli Artisti della CASA DI DANTE presento la poesia E VENNERO LE DONNE durante un incontro per la poesia civile organizzato dall' Ass. Culturale MultiMedia91 patrocinato dall' Unesco, dalla Provincia e il Comune di Firenze
17 marzo Livorno
partecipo al "Maruja day" collettiva d' arte promossa dallo Studio 54 e Oblo creature
gennaio-febbraio Pisa
MA...DONNA PISANA ovvero QUANDO QUALCOSA VA STORTO, promosso dall'Associazione "Chiamiamola Annina", laboratorio di poesia visiva: "Dare forma alla scrittura" tenuto da Simonetta Filippi e Clara Rota nei locali della Casa della Donna di Pisa.
2012
25 novembre Roma
presso la Casa Internazionale della Donna presentazione dell' antologia UNANIMEMENTE edizione ZONA contemporanea,curata da Gabriella Gianfelici e Loretta Sebastianelli, raccolta di testi in prosa e poesia sulla violenza contro le donne
11 novembre Livorno
presso la libreria Gaia Scienza presentazione dell'agenda LIVORNO 2012 nella quale sono presenti 42 artisti livornesi, io ci sono con la mia poesia "Cercando Annina"
29 ottobre Calcinaia (Pisa)
per la Rassegna "Vici Vitri Arte" doppia personale "É Luna" con Floriana Gerosa, espongo bozzetti preparatori di una grande installazione nella Torre degli Upezzinghi, leggo miei testi sulla Luna accompagnata da Valentina Fortunati. Curatrice della mostra Cristina Olivieri
17 settembre Pontassieve (FI)
realizzo un libro-opera sul tema "Tracce terrestri prima dell' Apocalisse" a La Barbagianna, Casa per l'Arte Contemporanea di Pontassieve
28 agosto Certaldo (FI)
al Palazzo Pretorio, nella cappella di Benozzo Gozzoli, seconda uscita dell' Associazione "Chiamiamola Annina" con la realizzazione di MA...DONNA FLASH: un workshop di Scrittura,tenuto da me e Aglaia Viviani, ed Arte tenuto da Clara Rota
16 luglio Livorno
per la rassegna EDEN, letture da SIRENA SPIEGATA alla Terrazza Mascagni con Tiziana Foresti
25 giugno Pontassieve (FI)
Sono ospite dell'Associazione MULTIMEDIA91, la quale, presso LA BARBAGIANNA (Casa d' Arte Contemporanea) inaugura L' ARCHIVIO DELLA VOCE DEI POETI nel quale anch'io sono inserita
21 giugno Livorno
per le 5 serate di ACTION POETRY alla Galleria Peccolo propongo WATER JOURNEY con Antonio Ghezzani alla chitarra elettrica
16 giugno Livorno
presento il percorso pittorico-letterario SIRENA SPIEGATA nei locali del "Mediterraneo" all'interno della manifestazione NOTTE BLU curata da Cristina Olivieri. Presento il libro accompagnata da Marco Fontana
23 maggio Livorno
giornata del libro: letture dall'ebook MA...DONNA DELL'ESSERE E DELL'APPARIRE alla libreria Gaia Scienza
21 maggio Livorno
Partecipo all'esposizione di arte varia presso lo Studio 54 di Michela Bruzzone
14 maggio Livorno
all'interno della Rassegna "Mangiarsi le parole" presentazione dell'ebook: MA...DONNA DELL'ESSERE E DELL'APPARIRE, nonché del percorso dei laboratori realizzati nel 2010 con l' Associazione "Chiamiamola Annina"
23 aprile Barcellona
partecipo al IV Festival del libro d'artista dell'Associazione ILDE con "Una storia"
1 aprile Pisa
alla Casa Della Donna MI PRESENTO: espongo "Il chiodo fisso", letture dai miei libri, musica con Marco Fontana alla chitarra resofonica
25 marzo Livorno
al Centro Donna presento con il chitarrista Roberto Luti, il libro: SIRENA SPIEGATA
12 marzo Livorno
Nella Locanda dei Grani, partecipo alla mostra "Ninfee" curata da Cristina Olivieri
3 marzo Livorno
All'interno della rassegna "Donne: salute e stili di vita" promossa dall'Azienda USL di Livorno, presento SIRENA SPIEGATA accompagnata da Roberto Luti alla chitarra resofonica
5 febbraio Empoli (Firenze)
Nell'ambito del progetto "Passi affrettati"promosso dal Soroptimist Club Firenze Due, presento, al Liceo Linguistico Virgilio,VOCI, una scaletta di miei pezzi sul tema della violenza contro le donne. Alla chitarra elettrica mi accompagna Antonio Ghezzani.
2011
17 dicembre Livorno
presento SIRENA SPIEGATA presso la Biblioteca Labronica di Villa Fabbricotti
13 dicembre Firenze
Nel Caffè Letterario delle Giubbe Rosse sono ospite della rassegna "Poeti Come/te" promossa dalla Fondazione "Il Fiore"
11 dicembre Sovana (Grosseto)
Presento SIRENA SPIEGATA nell'enoteca Vino al Vino
8 dicembre Livorno
nella chiesa sconsacrata di Piazza del Luogo Pio, giornata finale del progetto MA...DONNA DELL'ESSERE E DELL'APPARIRE
5 dicembre Usigliano (Pisa)
partecipo alla Prima edizione del Premio Letterario "Usignol del Vescovo" promosso dalla neonata casa Editrice Vittoria Iguazu
19 ottobre Livorno
partecipo alla serata "Diamo voce all' autismo" leggendo il racconto: "L' astronave"
17 luglio Livorno
presso la Galleria Peccolo in occasione del "Finissage" della mostra COLLEZIONISTA DI SOGNI performance di lettura e musica per Luciano, alla chitarra resofonica Marco Fontana
11 giugno Livorno
presento con Silvana Cocorullo,Claudio Marmugi, Sergio Nieri ed Eleonora Tarabella, il libro "Sirena Spiegata" nella rassegna Arrivi e partenze promossa dalla libreria Gaia Scienza, presenti rappresentanti delle associazioni Cure Palliative e La Casa di Quercianella
23 maggio Livorno
vinco il secondo premio alla prima estemporanea di pittura "Mai più in dispArte" organizzata dall' Associazione Fate Ignoranti, nella serata presento racconti da SIRENA SPIEGATA con Eleonora Tarabella e Cinzia Forte alla chitarra
7 maggio Livorno
al Teatro delle Commedie presento SIRENA SPIEGATA un libro di 49 racconti + 1, con allegati 2 cd audio nei quali sono registrate "53 voci di scoglio", le letture dei racconti eseguite da "personaggi" di Livorno, edizione Erasmo
16 marzo Siena
in occasione degli incontri promossi dalla Provincia di Siena "La capacità di cambiare colore alle cose", performance di lettura e musica con Carmen Martinez, dal titolo: "Voci di donne: violenze subìte che impongono il rispetto della diversità"
17 febbraio Livorno
costituisco, con Monica Urbani e Samanta Mela, l'Associazione culturale CHIAMIAMOLA ANNINA che si prefigge lo scopo di promuovere, diffondere, sostenere, la cultura femminile e di realizzare il progetto "MA...DONNA dell'essere e dell'apparire"
2010
17 dicembre Livorno
presento il libro WATER JOURNEY alla B.C.E. (Biblioteca Clandestina Errabonda)
del Centro Don Nesi del quartiere Corea
5 dicembre Firenze
presso l'Istituto degli Innocenti partecipo come scrittrice-pittrice alla manifestazione "Borse nere come nidi" promossa dall'artista Elena Salvini Pierallini
7/8 novembre Livorno
presso l'Associazione Arti Evasive, inauguro "E' LUNA", mostra di sculture di Floriana Gerosa, in una performance di lettura dei miei versi accompagnata dal sassofonista Dimitri Espinoza
ottobre Prato
sono invitata alla rassegna "Tipi da biblioteca" presso la Biblioteca Comunale, a presentare la performance "Tiengoluna" con Monica Urbani e Samanta Mela
6 agosto Livorno
presso l' Associazione Arti Evasive, presento la performance "Tiengoluna", realizzata in collaborazione con Lara Cinelli, Monica Urbani e Samanta Mela, quindi leggo brani tratti da Water Journey accompagnata alla chitarra elettrica da Antonio Ghezzani
luglio
partecipo al Premio Celeste con il video"LOFT DREAMING" realizzato con Giulia Bernini, grafica pubblicitaria, e le artiste Monica Urbani e Cora Zanazzi
30 luglio Livorno
per la rassegna "Libri al mare" promossa dalla libreria Gaia Scienza, serata di lettura accompagnata dalla musica di Valentina Pecchioni
24 luglio Certaldo
apro il terzo incontro della manifestazione "Luna e l' altro" leggendo una silloge di nove poesie dal titolo "E' Luna"
20 luglio Firenze
presso il Palazzo Panciatici viene presentato il libro "Luna e l'altro" edizione Morgana, che raccoglie le opere di 50 artisti e 50 scrittori. Io sono presente nel volume con la poesia "Tremore lunare" e con la performance di lettura "Dalla Terra alla Luna" che propongo leggendo con l'attore Andrea Giuntini.
11 giugno Firenze
al Caffè Letterario "Le Giubbe Rosse" per la serie di incontri con autori curati da Massimo Mori, propongo i miei tre libri in una performance intitolata: "Una donna e il mare... porterà fortuna" mi presenta Sandra Landi
30 maggio Firenze
Sono segnalata alla quinta edizione del premio nazionale di poesia Iris con la poesia "Gli zii d'Australia" (i rebborigeni)
23 maggio Sestino (Arezzo)
lettura di brani inediti accompagnata da Carmen Martinez in occasione della premiazione del premio nazionale "Scuola di qualità" promosso dall'Istituto Comprensivo L. Voluseno
8 maggio Livorno
presso la libreria Gaia Scienza intervengo come ospite alla presentazione del libro di poesie "Varia e libera musa" di Paolo Stefanini, nell'occasione leggo la mia "Alla mi' bimba"
maggio Livorno
mi classifico seconda al premio Arte Donna promosso dalle Pari Opportunità della Provincia di Livorno, con il video "Loft dreaming future" realizzato da Giulia Bernini, con Monica Urbani e Cora Zanazzi, partecipo anche con "Tramo", un' opera in acrilico su legno
2009
19/20 settembre Livorno
al Nuovo Teatro delle Commedie presento il libro "WATER JOURNEY" edizione ERASMO, un testo poetico-teatrale, "un canto d'amore dove la lettura si fa ascolto", in una "Vernice vocale" diretta da Valerio Michelucci ed accompagnata alla chitarra elettrica dal musicista Antonio Ghezzani.
Nell'atrio del teatro è allestita un mio percorso pittorico che accompagna il testo.
28 agosto Certaldo (Fi)
in occasione della manifestazione "Musica e/è poesia" dell'Associazione Griselda, performance di brani editi e non, accompagnata alla chitarra da Valentina Fortunati
23 agosto Castiglioncello (Li)
al Castello Pasquini, partecipo allo spettacolo teatrale "L’invenzione del tempo" di Fabio Vannozzi con lettura di brani tratti dai miei due libri editi ed altri scritti per l'occasione
2 agosto Livorno
durante "Effetto Venezia" presso l’Associazione "Arti Evasive" performance di presentazione di PARANZA e INGENUAMENTE BIBI con Valentina Fortunati
26 luglio Rosignano (Li)
a Cala de Medici lettura e presentazione di PARANZA nell'incontro "Donne che scrivono e si raccontano" promosso dalla Commissione Pari Opportunità di Rosignano Solvay
15 luglio Livorno
per la rassegna de "La Caprillina" incontri e presentazioni di libri, presento PARANZA con il "Laboratorio del narratore"
14 -15 giugno Arezzo
partecipo come giurata ad "Arezzo poesia" concorso di performance di lettura promosso dalla scuola di Narrazioni Nausika
4 maggio Livorno
esce sul "Corriere di Livorno" una mia intervista scritta da Sandra Mazzinghi
25 aprile Vicopisano (PI)
al palazzo Pretorio leggo poesie dell'artista Elena Nutini per l'inaugurazione della mostra "Nel segno del sogno" di Elena Nutini e Elena Roncoli
30 aprile: Firenze
alla Mostra dell'Artigianato, nello stand dell'Associazione Griselda Scrittura, espongo due quadri e performance di lettura di brani tratti dai miei due libri pubblicati, accompagnata da Valentina Fortunati alla chitarra classica
aprile Livorno
nella Sala della danza del teatro Goldoni, partecipo al meeting di poesia e arti varie che conclude gli appuntamenti organizzati dall'Associazione Interartistica "La ruota delle lune" e dalla Fondazione del Teatro Goldoni
15 aprile Livorno
partecipo al concorso di arte figurativa “Le nuvole e le rose” promosso dalla Commissione Pari Opportunità della Provincia di Livorno, presento un mio tozzetto e una performance intitolata: "Sono due cose", realizzata con il gruppo di donne dell'Associazione Culturale Arti Evasive e messa in scena con Monica Urbani e Lara Cinelli
18 Marzo Livorno
al Centro Donna, lettura con Eleonora Tarabella, di poesie per l'incontro "Donna in poesia attraverso i secoli"
8 marzo Firenze
viene presentato nella Sala del Consiglio Regionale di Firenze "Magis", il terzo libro delle "Gocce di Griselda" Morgana Edizioni, nel quale è presente un mio racconto intitolato "La mia maestra"
7 marzo Firenze
presso l'Istituto degli Innocenti, mi presento come scrittrice nell'ambito della rassegna "Inchiostro Rosa" promossa dal Ministero del lavoro, la Consigliera di Pari Opportunità della Toscana e l'Associazione Culturale Griselda, propongo la performance "Una donna, il mare,una voce" di lettura e musica accompagnata dalla musicista Valentina Fortunati, mi presenta la scrittrice Maria Pia Moschini, redige l'articolo di presentazione Eleonora Tarabella
2008
novembre Livorno
sono ospite dell'Associazione Don Nesi nell'ambito degli incontri con l'autore promossi dalla B.C.E. (Biblioteca Clandestina Errabonda), presento i libri "Paranza" e "Ingenuamente bibi"
14 settembre Sovana (Gr)
presento "Paranza" presso l'enoteca "Vino al Vino" nella serie di "Incontri con scrittori"
agosto Capalbio (GR)
espongo la serie di tozzetti TOTEM E TABÙ presso l’A.V. Gallery
27 agosto Certaldo (Fi)
mi presento leggendo miei testi nell'ambito delle iniziative del workshop di "Griselda scrittura" durante una "Cena con autore" a me dedicata
8 agosto Livorno
presento PARANZA durante la manifestazione "Effetto Venezia" nei locali del Centro Donna insieme al gruppo del "Laboratorio del narratore"
29 luglio Rosignano (Li)
sono presente a Cala de' Medici, presso la libreria Gaia Scienza, con la presentazione di PARANZA
1 dicembre Roma
vinco il Primo Premio nella sezione "Donne e poesia" per il libro INGENUAMENTE BIBI alla XIII edizione del Premio di scrittura femminile "Il paese delle donne" patrocinato dalla Federativa Femminista Internazionale di Roma
17 luglio Firenze
nella rassegna "Storie a colori" promossa da "Timbri Tinti", Stamping & Creative Arts propongo con la musicista Valentina Fortunati "Profumo di mare: filastrocche e poesie alla livornese", mi presenta la giornalista Cristina Gheddes Da Filicaia
7 giugno Livorno
il quotidiano Il Tirreno pubblica un'articolo di Irene Carrara sul libro "Paranza"
5 giugno Livorno
presento "Paranza" a Livorno in performance di lettura e musica al Teatro delle Commedie accompagnata dai lettori de "Il laboratorio del narratore" e, alla fisarmonica, dal maestro fisarmonicista Massimo Signorini
26 maggio Livorno
esce sul portale "Mani di strega" un articolo sul libro "Paranza" della giornalista Antonella De Vito
partecipo al concorso di arte figurativa "Dalla terra al cielo" promosso dalla Commissione Pari Opportunità della Provincia di Livorno
marzo
esce la seconda pubblicazione delle "Gocce di Griselda scrittura", edizione Morgana, dal titolo "PATER: paternità e dintorni", nella raccolta è presente una mia poesia intitolata "Gino"
2007
22 novembre Livorno
alla B.C.E. (Biblioteca Clandestina Errabonda) presso l' Associazione Don Nesi di Corea, presento, con la casa editrice Dulcinea, il libro "Ingenuamente bibi"
28 agosto Certaldo (FI)
in occasione della manifestazione letteraria "Raccontare la scienza" dell' Associazione Culturale Griselda, per "A cena con l' autrice" presento "Ingenuamente bibi"
31 maggio
su "Manidistrega", il Portale delle Donne Toscane, esce un articolo sulla mia presentazione al "Mangiarsi le parole" di Silvia Piccini, responsabile della C.C.I.A.A. di Livorno
espongo i "Tozzetti" presso la galleria d’arte "Roma", a Livorno
sono presente nel catalogo "C’è sguardo e sguardo: proposte d’arte contemporanea" proposto dall’Associazione Kinoglaz e presentato da Cristina Olivieri
26 maggio Livorno
presento INGENUAMENTE BIBI al Festival Letterario "Mangiarsi le parole"
Marzo Livorno
quarta uscita di "Permanente continua" con una esposizione di opere presso l'Associazione Culturale "KEDAICOPI"
11 marzo Livorno
presento "Ingenuamente bibi" nei locali del CRAL E.N.I. di Livorno, collabora in video, leggendo una mia poesia, l'attore Paolo Migone
marzo Livorno
sul mensile "Trentagiorni" esce una intervista di Sandra Bravi a me e a Debora Vernassa, editrice di Dulcinea
mi classifico seconda nella sezione silloge poetica al premio letterario Alessio Cini promosso dal Circolo Culturale G. Caproni di Livorno
2006
12 dicembre Livorno
pubblico il libro di poesie " INGENUAMENTE BIBI" con la casa editrice "DULCINEA" di Livorno
presento il libro in performance di lettura, musica e proiezioni, presso i locali della Provincia di Livorno accompagnata dall'attore Alessandro Arrabito il quale legge poesie tratte dal libro “Senza metro e senza rima” di Alfreda Bini (Dulcinea)
Miami, Florida, USA,
partecipo alla mostra collettiva "New Horizons in Contemporary Italian Painting" organizzata in collaborazione fra la Galleria "L' Albero Celeste" di San Gimignano e la Miami-Dade Public Library (10 marzo - 22 maggio), espongo "IL CHIODO FISSO" la mia opera finalista al Premio Celeste 2004
con l’opera "Water Journey" partecipo alla seconda edizione del Premio Celeste, sono inserita nel catalogo
partecipo al concorso di arte figurativa "Desideri di donne" promosso dalla Commissione Pari Opportunità della Provincia di Livorno
Livorno, terza mostra del gruppo "Permanente continua" nei locali del Centro Donna gestito dal Comune di Livorno in occasione della manifestazione cittadina "Effetto Venezia"
Livorno, con il gruppo "Bezoar", espongo nei sotterranei della Fortezza Vecchia in occasione della manifestazione "Effetto Venezia"
espongo la serie di tozzetti "Totem e Tabù" a Livorno, presso il centro d'arte e desiner "Factory", curato da Massimo Fraddanni
pubblico, insieme ad altri autori, diretti dallo scrittore Alessandro Agostinelli,
il libro "ACQUA LEGGERA" edizioni E.T.S. di Pisa, un giallo politico ambientato a Livorno negli anni settanta
Livorno
partecipo al reading di poesie proposto durante il "Mangiarsi le parole" (Livorno) leggendo poesie ispirate ad una mia esperienza in Nicaragua e presentando 4 opere (30x30) in tecnica mista sullo stesso tema.
Livorno
sono finalista al Premio "Raccontibus" promosso all'interno del Festival Letterario "Mangiarsi le parole" con il racconto "Il nove"
Udine
sono selezionata fra i dieci finalisti del Premio letterario Elsa Buiese
2005
dicembre Livorno
con l'artista Silvia Magistro propongo una mostra di opere pittoriche e una performance di lettura di versi inediti presso l' Associazione Culturale B.C.E. (Biblioteca Clandestina Errabonda) di Corea
novembre Livorno
partecipo all'estemporanea di pittura promossa dal Touring Club in occasione della manifestazione "Le cento piazze d'Italia"
Livorno
inizia la collaborazione con lo scrittore Alessandro Agostinelli nel sito www.alleo.it dove presento la città di Livorno attraverso racconti mensili
San Gimignano (Siena)
sono finalista, con l'opera "Il chiodo fisso", alla prima edizione del "Premio Celeste", concorso per la promozione della pittura figurativa in Italia promosso dalla galleria L'albero Celeste di San Gimignano e curato dal critico d' arte Gianluca Marziani
San Gimignano (SI) mostra collettiva presso la Galleria d'arte "L'albero Celeste"
Livorno
"Monne, Madonne e donne" è il titolo di una mia personale allestita nei locali della sala KinoGlaz di Livorno (catalogo delle mostre a cura di Cristina Olivieri)
2004
dicembre Livorno
seconda mostra del gruppo "Permanente continua" presso "La Bottega del Caffè", Associazione Culturale patrocinata dal Comune
agosto Certaldo (Firenze)
prima uscita del "Permanente continua" al Palazzo Pretorio di Certaldo (FI) curatrice Sandra Landi presidente dell'Associazione Culturale "Griselda scrittura"
fondo, insieme alla scultrice Floriana Gerosa e alla pittrice Elena Nutini, il gruppo artistico "PERMANENTE CONTINUA"
organizzo e partecipo alla mostra collettiva del gruppo dell'Atelier delle Arti a Barcellona, Sant Joan Despì, presso il Centro "Debtre Jujol-Can Negra", curatrice Sonia Planas Claramunt Directora de l'Escola Municipal d'Art
2003
giugno Castelfiorentino (Firenze)
partecipo al "Premio Letterario Castelfiorentino", vinco il secondo premio con la poesia "Cercando Annina"
giugno Livorno
partecipo alla collettiva allievi dell'Atelier delle Arti all'interno della manifestazione "Base x Altezza" organizzata dal Comune di Livorno
2002
giugno Castelfiorentino (Firenze)
partecipo al "Premio Letterario Castelfiorentino", ottengo la segnalazione da parte della giuria per la poesia "Alla mi' bimba"
2001
sono l' insegnante Referente Europea per la scuola elementare A. Gramsci di Livorno, nella quale lavoro, di un Progetto Comenius (promosso dalla Comunità Europea) dal titolo "Insieme si pARTE" al quale partecipano scuole materne, elementari e medie dell' Italia, la Germania e la Spagna.
1999-2000; 2000-2001; 2001-2002
Ricomincio a sperimentare disegno e pittura seguendo il maestro Luca Bellandi, prima all'Atelier delle Arti, poi all'Associazione Arti Evasive
2000
collaboro con la rivista satirica il "Vernacoliere" proponendo vignette ed articoli su “La scuola”
torno a vivere a Livorno
partecipo ad un concorso letterario promosso dall' U.D.I di Livorno e legato alla rivista "Noi donne", sviluppando il tema "Il quotidiano femminile" in un racconto dal titolo "Dalle memorie di... una pentola"
1997
Agosto Livorno
partecipo alle esposizioni de "La Rotonda" 27° e 28° edizioni, rassegne d'Arte patrocinate dal Comune di Livorno presentando disegni a china in bianco e nero
1978 -1979
Dopo un brutto voto a scuola, corro a casa e scrivo la mia prima poesia: "Il gatto nero" (Scuola Thouar IV elementare)
Disegno sul quaderno una Madonna con bambino, la maestra non crede che l'abbia fatta io e manda a chiamare i miei genitori; la mattina dopo mi ordina di eseguire lo stesso disegno alla lavagna, alla presenza di mia madre. (Scuola Benci III elementare)
1965